Trading di posizione significato: come gestire una posizione trading
Il significato di trading di posizione è spesso molto discusso ma poco compreso dalla maggior parte degli investitori neofiti. Questo perché, spesso e volentieri, si finisce per attuare strategie di trading soltanto seguendo il proprio istinto, senza conoscere appieno le varie possibilità.
In questa breve guida vedremo nella maniera più chiara possibile cosa si intende per posizione aperta, come gestire le posizioni di trading e cosa significa, appunto, trading di posizione.
Cominciamo!
Trading di posizione significato
Il significato di trading di posizione, come è facile intuire, rappresenta una strategia di trading in cui ci si “posiziona” in un modo o nell’altro a seconda delle proprie previsioni. Fondamentalmente, le possibili opzioni sono due: al ribasso e al rialzo.
Un trader si posiziona al ribasso quando pensa che un determinato asset scenda di prezzo, mentre si posizionerà al rialzo quando pensa che l’asset salga di prezzo. In entrambi i casi, se la previsione è corretta, si otterrà un profitto.
Diversamente, l’utente andrà in perdita di una percentuale pari alla variazione tra il prezzo iniziale di acquisto e il prezzo finale di vendita. Questa, poi, potrà variare a seconda del fatto che l’utente abbia utilizzato o meno la leva finanziaria.
Cosa sono le posizioni long e short
Oltre al trading di posizione significato, molti si chiedono cosa sono le posizioni long e short. Niente di più semplice!
Questa tipologia di posizioni non sono altro che le posizioni al rialzo e al ribasso. Chi decide di posizionarsi long rispetto ad un asset, decide di posizionarsi al rialzo, puntando quindi ad un eventuale aumento del prezzo di quella determinata azione, criptovaluta o metallo prezioso.
Parallelamente, chi si posiziona long ha deciso di posizionarsi al ribasso, sperando quindi in un calo di prezzo dell’asset in questione. Di conseguenza, long e short sono solamente tecnicismi che indicano la posizione di un trader rispetto ad un asset.
Cosa si intende per posizione aperta?
Cosa si intende per posizione aperta? Anche qui, le nozioni sono abbastanza semplici, in quanto bisogna solamente comprendere i meccanismi del trading e il significato di trading di posizione.
Abbiamo già detto come il trading di posizione si riferisca all’apertura di una posizione rispetto ad un asset. Se, per esempio, l’utente Marco decide di posizionarsi long rispetto a Bitcoin, Marco avrà aperto una posizione long.
Questa posizione rimarrà aperta finché Marco non decide di modificare la sua posizione o di smettere di esporsi all’asset. Di conseguenza, la posizione aperta è semplicemente una posizione che è ancora in grado di generare perdite o profitti.
Marco, infatti, terrà aperta la sua posizione finché non deciderà di prendere profitto o, viceversa, di vendere in vista di una perdita troppo elevata. Com’è facile intuire, aprire e chiudere le posizioni richiede un certo tempismo, in quanto si può rischiare di eseguire le operazioni nei momenti peggiori.
Gestire posizione trading
Gestire una posizione trading, per i trader neofiti, può essere molto complicato, in quanto ci si fa spesso sopraffare dalle emozioni durante le situazioni di alta volatilità. In linea di massima, un utente inesperto che inizia ad aprire le sue prime posizioni, pensa di generare profitti infiniti nel giro di qualche giorno o settimana.
Si finisce, quindi, per aprire e chiudere posizioni senza una vera e propria strategia di trading, dimenticando persino quali si sono aperte e quali si sono chiuse. Ciò non fa altro che creare confusione e, nella maggior parte dei casi, porta solamente a perdere del denaro.
Per gestire al meglio le proprie posizioni long e short, invece, si dovrebbe prima di tutto sviluppare una strategia con tanto di obiettivi, analizzando con cura i vari asset su cui esporsi. Alcuni utenti tengono aperte le proprie posizioni anche per 6 mesi, 1 anno e oltre, in base alla tipologia di investimento che vogliono fare.
Chi fa bitcoin trading online, per esempio, apre nella maggior parte dei casi delle posizioni long volte a durare per anni, mentre le posizioni short vengono spesso sfruttare durante le situazioni di alta volatilità. Questo perché si pensa, generalmente, che bitcoin sia destinato a raggiungere cifre elevatissime nel lungo periodo.

Investimenti in criptomonete: conviene aprire delle posizioni?
Tantissimi utenti decidono di investire in criptovalute in quanto pensano che sia uno dei settori più promettenti in assoluto. Effettivamente, chi ha investito in criptovalute per tempo si è ritrovato con guadagni veramente importanti, che hanno cambiato la vita a tantissime persone.
In questo senso, aprire delle posizioni long o short può essere molto remunerativo, ma non solo negli investimenti in criptomonete. Anche il forex e il mercato azionario, infatti, vedono spesso l’utilizzo di questi strumenti. In particolare, sul forex si usa spesso la leva finanziaria, funzione che permette di massimizzare i profitti aumentando il valore della propria posizione long o short.
Tuttavia, per quanto riguarda il bitcoin e le criptovalute in generale, è consigliabile usare posizioni long e short evitando la leva, in quanto si tratta di un mercato molto volatile. In ogni caso, sfruttare l’apertura di posizioni in questo settore può risultare davvero conveniente anche per gli inesperti.
Conclusioni
Abbiamo visto brevemente il significato di trading di posizione e di come tali strumenti possano aiutare i trader di tutto il mondo a sfruttare ogni momento di mercato. Spesso, infatti, si pensa che si possano ottenere profitti solamente quando il prezzo di un asset sale.
In questo modo, invece, è possibile prendere vantaggio da ogni tipologia di mercato, al ribasso o al rialzo, muovendosi con una maggiore libertà e massimizzando di volta in volta i profitti. Chi riesce, infatti, ad aprire posizioni long e short nei momenti giusti può ottenere profitti continui anche in situazioni tragiche.
Ecco perché il trading di posizione ha assunto un significato importantissimo in tutto il settore.